Il servizio dell'Archivio storico di oggi, del 2005, è molto interessante per due motivi. Il primo è che testimonia una piccola rivoluzione inaugurata dal Comune in tema di viabilità e parcheggi con la decisione di far pagare agli utenti le 'aree blu' del centro cittadino (Foce, Castelletto e Carignano). La seconda riguarda le moto (che non avrebbero più potuto utilizzare quelle zone) per le quali vennero individuati 400 nuovi posti. Fin qui, tutto normale. Laddove invece nasce un inevitabile sorriso è nel fatto che per le due ruote si pensarono nuove soluzioni, parcheggi sotterranei con due progetti riguardanti piazza Dante sottoposti a giudizio degli uffici tecnici. Il Comune era ottimista, sottolinea il collega Luca Russo, tanto che si sarebbe scelto il migliore entro la fine dell'anno per far partire i lavori nel 2006. Di quel parcheggio, 16 anni dopo, per una delle città italiane dove la moto è più utilizzata in assoluto, come sappiamo non c'è ancora alcuna traccia.
Ultime notizie
- Calcio a 5, il 27 agosto a Campo Ligure la presentazione ufficiale della CDM Futsal
- Proiettili a Bolzaneto, la minoranza: "Silenzio Salis inaccettabile"
- Auto fa inversione vietata e colpisce una moto: due feriti
- È scontro in consiglio comunale a Rapallo ma il sindaco Ricci ribadisce: "Nessuna crisi"
- Terzo gufo reale all’Enpa di Genova: salvato dopo la tempesta di fulmini, è record
- Frecciarossa al posto dei Frecciabianca sulla Genova-Roma: come cambiano i prezzi dei biglietti
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta