
La Liguria resta la regione regina delle bandiere blu in Italia ma rispetto all'anno scorso ne perde una, da 34 a 33. L'unica località che non conferma la bandiera è Ceriale.
La bandiera blu viene assegnata sulla base dei 32 criteri del Programma che vengono aggiornati periodicamente in modo da spingere le amministrazioni locali partecipanti a impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell'ambiente, spiega la Fee Italia che fa capo alla ong internazionale Foundation for Environmental Education.
Le località liguri premiate
- Recco - Ciappea, Spiaggia Centrale
- Camogli - Spiaggia di Camogli, San Fruttuoso
- Sestri Levante - Baia Portobello, Spiaggia Renà, Riva Trigoso
- Sori - Spiaggia Centrale di Sori
- Moneglia - Levante, Centrale, La Secca
- Lavagna - Lungomare
- Santa Margherita Ligure - Punta Pedale, Zona Milite Ignoto, Scogliera Pagana, Paraggi
- Chiavari - Spiaggia Porto
- Riva Ligure - Centro
- Imperia - Spianata Borgo Peri, Borgo Marina
- Bordighera - Litorale
- Diano Marina - Litorale
- Santo Stefano al Mare - Baia Azzurra, Il Vascello
- Sanremo - Tre Ponti, Imperatrice, Bussana, Baia Capo Pino, Tiro a Volo
- San Lorenzo al Mare - U Nostromu/Prima Punta, Baia delle Vele
- Lerici - Eco del Mare, Colombo, Lido, Fiascherino, Baia Blu/Marinella
- Levanto - Ghiararo, Levante Porto Levanto
- Framura - Spiaggia La Vallà-Apicchi, Fornaci
- Bonassola - Litorale
- Loano - Spiaggia di Loano
- Pietra Ligure - Ponente
- Borghetto Santo Spirito - Litorale
- Laigueglia - Litorale
- Borgio Verezzi - Ex Sati, Rio Batorezza, Rio Bottasano
- Noli - Le Cave/Capo Noli / Zona Vittoria / Zona Anita / Chiariventi
- Bergeggi - Villaggio del Sole, Il Faro
- Spotorno - Lido
- Savona - Fornaci
- Celle Ligure - Levante, Ponente
- Albissola Marina - Lido
- Finale Ligure - Castelletto San Donato, Varigotti, Spiaggia del Porto, Finalpia, Finalmarina, Malpasso
- Varazze - Levante Teiro, Ponente Teiro, Arrestra
- Albisola Superiore - Lido
A livello italiano aumentano le bandiere blu che da 236 dell'anno scorso diventano 246 Comuni italiani e 84 approdi turistici, per complessive 487 spiagge, che corrispondono a circa l'11,5% dei lidi premiati a livello mondiale. Quest'anno le bandiere blu sui laghi scendono a 22, con un comune che non riconferma il riconoscimento.
Dietro la Liguria c'è la Puglia con 27 riconoscimenti (3 nuovi ingressi); con 23 bandiere blu c'è poi la Calabria (tre nuovi ingressi). Oggi cerimonia di premiazione da parte della Foundation for environmental education (Fee) nella sede del Cnr a Roma alla presenza dei sindaci.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo