Attualità

Torna alla homepage
2 minuti e 11 secondi di lettura
di a.pop.

La Liguria resta la regione regina delle bandiere blu in Italia ma rispetto all'anno scorso ne perde una, da 34 a 33. L'unica località che non conferma la bandiera è Ceriale. 

La bandiera blu viene assegnata sulla base dei 32 criteri del Programma che vengono aggiornati periodicamente in modo da spingere le amministrazioni locali partecipanti a impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell'ambiente, spiega la Fee Italia che fa capo alla ong internazionale Foundation for Environmental Education.

Le località liguri premiate

Nella Città Metropolitana di Genova
In provincia di Imperia
In provincia della Spezia
In provincia di Savona

A livello italiano aumentano le bandiere blu che da 236 dell'anno scorso diventano 246 Comuni italiani e 84 approdi turistici, per complessive 487 spiagge, che corrispondono a circa l'11,5% dei lidi premiati a livello mondiale. Quest'anno le bandiere blu sui laghi scendono a 22, con un comune che non riconferma il riconoscimento.

Dietro la Liguria c'è la Puglia con 27 riconoscimenti (3 nuovi ingressi); con 23 bandiere blu c'è poi la Calabria (tre nuovi ingressi). Oggi cerimonia di premiazione da parte della Foundation for environmental education (Fee) nella sede del Cnr a Roma alla presenza dei sindaci. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 06 Aprile 2025

Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese

Pulite le spiagge di Priaruggia, Murcarolo, le scogliere e i giardinetti della Passeggiata di Nervi.
Venerdì 31 Gennaio 2025

In Liguria la legge che stoppa il 40% di spiagge libere. Mare Libero: "Intervengano le procure"

La Regione punta a facilitare l'iter per arrivare a rifare la gara per le concessioni ma le associazioni a difesa degli utenti protestano: "Così si aiutano i concessionari e non si permette di ampliare lo spazio a disposizione di tutti"
Venerdì 20 Settembre 2024

"Puliamo il mondo", in tutta la Liguria pulizie delle spiagge con Legambiente

https://www.youtube.com/embed/5hPKz8NVgbg?si=k27U5igE6sLum19m