Il Primo maggio porta in piazza il mondo del lavoro anche a Genova. Tanti i temi al centro dell'attenzione: dalla sicurezza sul lavoro alla necessità di retribuzioni eque che permettano di contrastare il caro vita causato dall'inflazione degli ultimi anni. E poi l'emergenza giovani e lavori precari. Ma anche la necessità di pace dai tanti conflitti in corso nel mondo e l'integrazione tra i popoli. Un lungo corteo che ha attraversato le strade del centro: partito da piazza Caricamento i manifestanti sono risaliti da via San Lorenzo per proseguire per via Petrarca, via Dante, piazza Dante, via Fieschi, via XX Settembre con arrivo finale in piazza De Ferrari dove è stato allestito il palco.
Stefano Bonazzi, segretario Fiom Cgil di Genova: "È un corteo partecipato da giovani, studenti, lavoratori che manda un messaggio forte contro la guerra e le politiche di riarmo. È una manifestazione che unisce, ci sono gli ingegneri dell'hi-tech, ci sono operai, i lavoratori migranti che scendono in piazza tutti uniti. La sicurezza è un centrale, ancora oggi ci sono tre vittime sul lavoro al giorno, è un'emergenza che va risolta. Ora verificheremo il ddl del Primo maggio messo a punto dal Governo ma dalle prime valutazioni le risorse messe sembrano insufficienti".

Primo maggio di sciopero
Ma questo Primo maggio è anche una giornata di sciopero indetto dall'Organizzazione Sindacale Usi Cit. I comparti interessati a livello nazionale includono sanità, istruzione, ricerca, vigili del fuoco, amministrazioni centrali e locali, autorità indipendenti, commercio e servizi pubblici locali. Lo sciopero coinvolge i lavoratori dei settori pubblici e privati per 24 ore
Asl3 Genovese spiega che l’azienda assicurerà "negli Ospedali e nelle strutture territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla cittadinanza. In particolare verranno garantiti i servizi di emergenza e di Pronto Soccorso; potranno invece subire interruzioni e sospensioni le attività prenotate e programmate".
Manifestazioni in tutta la Liguria il Primo maggio
A Savona in piazza Sisto IV il concentramento e il comizio unitario a cura di Simone Mara, Segretario Fim Cisl Liguria.
Ad Albenga manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil in piazza del Popolo con comizio a cura di Roberto Fallara, coordinatore UIL Liguria provincia di Savona.
Alla Spezia Cgil, Cisl e Uil organizzano il tradizionale corteo cittadino per celebrare il Primo maggio. Al centro il tema del lavoro sicuro. Il concentramento in piazza Brin, con comizio finale in piazza Mentana con l'intervento idi Christian Ferrari, segretario nazionale Cgil.
A Sanremo manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil in piazza Colombo con l’esibizione musicale della band Guitar Story e l’intervento unitario delle segreterie sindacali a cura della responsabile Cisl Imperia Antonietta Pistocco.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Palazzo ex Rinascente a Piccapietra: meglio un museo o un nuovo autosilos?