I primi due casi in Italia furono confermati il 30 gennaio 2020, quando due turisti provenienti dalla Cina risultarono a Roma positivi al virus SARS-CoV-2. Un focolaio di infezioni venne successivamente rilevato il 21 febbraio 2020 a partire da 16 casi confermati a Codogno, in Lombardia, aumentati a 60 il giorno successivo con i primi decessi segnalati il 22 febbraio a Casalpusterlengo e Vo'. Nel nostro paese la pandemia da Covid è iniziata così e purtroppo – tra alti e bassi, lockdown e riaperture, zone rosse e zone bianche – continua ad influire sulla nostra vita. In Liguria il Coronavirus arrivò esattamente due anni fa, il giorno 25, con una donna di 70 anni di Alassio che venne ricoverata in un'area dedicata dell'ospedale S. Martino. Nel servizio l'annuncio del presidente della Regione Giovanni Toti che sottolinea anche l'avvio di tutti protocolli necessari in quel momento.
Ultime notizie
- Uccide la compagna a coltellate, scappa poi si costituisce
-
Bollino rosso per Caldo, in Asl 3 rimandate 40 visite di anziani fragili
- Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
- Sette anni dal crollo del Morandi, domani Primocanale in diretta dalle 8,30
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per Ferragosto
- Inquilini morosi in Liguria, ecco 600mila euro per chi non riesce a pagare gli affitti
IL COMMENTO
Genova ostaggio dei traghetti, traffico e aria irrespirabile: fate qualcosa
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia