
GENOVA - Sostenibilità e piccole e medie imprese sono al centro del convegno organizzato da Banca Bper, "un covegno di educazione finanziaria, verso principi che stanno diventando sempre più concreti nella vita delle banche e delle imprese - spiega Luigi Zanti, direttore territoriale Liguria di Bper Banca -. Le banche dovranno veicolare le informazioni, le procedure e i principi che la sostenibilità porta con sé per quanto riguarda investimenti sostenibili, finanziamenti dedicati ad aziende che fanno della sostenibilità il loro punto di forza e anche progetti diretti verso la sostenibilità". In particolare per la Liguria è importante il tema dell'economia del porto e del mare, intesa sia come logistica che come attività produttive, che secondo Zanti deve "essere sostenibile per definizione e vedere nella sostenibilità un punto di forza e di attrattività rispetto alla concorrenza di altri paesi e altri territori".
L'obiettivo di Banca Bper è far vedere alle aziende nuove opportunità e accompagnare i propri clienti sulla strada della sostenibilità: "Abbiamo integrato questi obiettivi che sono strategici nel piano industriale: 7 miliardi di finanziamenti green al 2025 e per come stiamo andando supereremo sicuramente quest'obiettivo - dichiara Giovanna Zacchi, Responsabile Ufficio ESG di Bper Banca -. Significa che Bper vuole proprio essere partner, vuole accompagnare i clienti nella transizione ecologica ed energetica".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse