GENOVA - Una scogliera trasformata in discarica. Così a Genova Quarto Moreno, 14 anni e già attivo sulle tematiche ambientali, non ci sta e decide di pubblicare un video denuncia sul suo canale Youtube dove di solito parla della sua amata Sampdoria. "Gli incivili uccidono le spiagge e il mare" e che si tratti di inciviltà è evidente. Mozziconi di sigaretta lasciati per terra e persino quel che resta del pacchetto, bottigliette di plastica e persino di vetro, stecchi di gelato 'nascosti' tra le rocce: lo spettacolo è desolante e la colpa è degli avventori di una delle spiagge libere più belle e più frequentate della città.
E c'è chi ha avuto l'idea di portare un piccolo cestino di plastica dove lasciare le cicche, per i più pigri che non possono buttarle nel cestino del bar vicino. L'auspicio di Moreno è che chi compie quotidianamente questo tipo di gesti, senza pensare, "si renda conto dell'errore che sta commettendo".
Un bel gesto di chi - seppur giovanissimo - decide di non ignorare il problema ma di usare i social network per sensibilizzare i propri concittadini. E mamma Elisabetta racconta a Primocanale come il figlio alle medie abbia avuto un'ottima formazione da parte degli insegnanti: "Erano stati anche in visita all'isola ecologica, è bello che parta dalle nuove generazioni lo stimolo ad essere più attenti a ciò che ci circonda".
"In casa comanda lui per la differenziata: ha partecipato anche ad alcune attività di associazioni come The Black Bag per ripulire le spiagge"
Il monito è per i bagnanti meno attenti alla differenziata che "sono anche sempre gli stessi, che il giorno dopo stendono l'asciugamano dove magari hanno lasciato i loro rifiuti", aggiunge Elisabetta. "Del resto oggi si sa che il mozzicone impiega anni a deteriorarsi e che rappresenta una minaccia per i nostri mari, cosa ci vuole buttarli nella spazzatura una volta che si viene via dal mare?".
IL COMMENTO
Gronda? Riprendere subito il progetto del nodo di Genova del 2001
Il Salone, il sindaco, il traffico e l'eterno problema di Genova