E' una data che nessuno potrà mai dimenticare. Alle 11.36 di quattro anni fa, durante un violento nubifragio, crollarono circa 200 metri del ponte Morandi, progettato da uno dei più importanti e innovativi ingegneri del XX secolo che gli dette il nome. Inaugurato nel 1967, fu per decenni un nodo strategico per la circolazione e l'economia di Genova. Nel crollo morirono 43 persone tra cui tre minori, 14 i feriti. L'ultimo corpo venne ritrovato durante i funerali di Stato celebrati il 18 agosto nel padiglione Jean Nouvel della Fiera alla presenza delle massime cariche del paese. Da quel giorno Primocanale non ha mai smesso di seguire tutti gli sviluppi della vicenda che hanno portato finalmente ad un processo che riprenderà il prossimo 12 settembre. Nell'Archivio storico potete trovare decine e decine di contributi su questa tragedia. Tra i tanti abbiamo scelto la prima dichiarazione del presidente della Regione Toti durante la diretta della nostra emittente in quel tragico 14 agosto.
Ultime notizie
- Cocaina nascosta tra polpa di frutta congelata: sequestrati 132 chili, un indagato
- Sampdoria, ecco Mattia Sala in arrivo dal Pisa
- Cane spaventato da un botto fugge sulla Sopraelevata: salvato e riconsegnato al padrone
- 45 anni fa la strage di Bologna, il Comune di Genova ricorda le vittime
- Disordini dopo Genoa-Milan, tre tifosi rossoblù deferiti
- Genova, lavori per i 4 Assi di Forza in centro: chiusure temporanee e disagi
IL COMMENTO
Una città sempre in ritardo e noi poveri boomers in eterna attesa
In coda in A12 per lavori a luglio, l'infinita beffa dopo il crollo del Morandi