porti e logistica
Genova e il petrolio, la convivenza è ancora possibile? - L'opinione dei cittadini di Multedo
39 secondi di lettura
La presenza di attivit legate al petrolio da anni uno dei problemi che rende molto difficile il rapporto tra la citt e il porto. Carico e scarico di prodotti petrolchimici, depositi, oleodotti che attraversano Genova: ci sono casi e interrogativi ancora senza risposta. Il convegno crossmediale di Primocanale stato incentrato su questi temi e ha come titolo "Genova e il petrolio, la convivenza ancora possibile?". Si parlato del caso IPLOM per capire dopo il disastro di Fegino e del Polcevera del settembre 2016 cosa stato fatto per la messa in sicurezza e la bonifica. Ma anche di Porto Petroli Spa che chiede il rinnovo della concessione per 10 anni, ma non chiaro cosa possa essere riconosciuto per una servit che porta benefici in altre zone del paese, senza ricadute effettive sul territorio?
TAGS
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi