Politica
Manovra, Tronchetti: "Bisogna che scontenti molti"
1 minuto e 7 secondi di lettura
"A un certo punto bisogna che le manovre scontentino molti e questo lo ha sottolineato anche Monti: loro che non sono politici sono chiamati a fare manovre che per i partiti sarebbe difficile portare avanti". Lo ha detto il presidente della Pirelli, Marco Tronghetti Provera, questa sera a Genova per un convegno dell'Ucid. "Come ha detto il professor Monti - ha aggiunto Tronchetti Provera - in 17 giorni hanno dovuto disporre un pacchetto che garantisse all'Europa che l'Italia stava adempiendo al suo obiettivo di equilibrio di bilancio nel 2013. Mi sembra che abbiano fatto il possibile. Come imprenditore - ha sottolineato - accetto quello che è stato fatto, perché era necessario". Sul 'tasso di equita'' delle misure previste, Tronchetti Provera ha ricordato che lo stesso governo "ha dato apertura a verificare quelli che sono i contenuti dei singoli provvedimenti a saldi costanti. Questa è la cosa importante. Il governo ha anche sottolineato che questa è la prima fase. Adesso è chiaro che la fase successiva - ha concluso - dovrà essere quella dello sviluppo". In questo senso, ha detto ancora Tronchetti, "bisogna vedere cosa succederà, ma il punto centrale è la questione fiscale, il peso sulle imprese e sui lavoratori, quindi il costo del lavoro e un netto più elevato nelle tasche dei lavoratori".
Ultime notizie
- Sangue in pieno giorno a Sestri Ponente: 18enne preso a bottigliate finisce in ospedale
- Si spoglia davanti a una ragazza in pieno centro e le mostra i genitali: arrestato
- Niente presepe a Tursi, l'opposizione: "Uno schiaffo alle famiglie genovesi"
- Lo studio, in Liguria 13mila aree franose
- Incidente in Sopraelevata e lavori: serata di code alla Foce e in Val Bisagno
-
Arresto convulso in hotel 5 stelle: carabinieri chiedono 100mila euro di danni, ma finiscono indagati
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare