cultura
Teatro Carlo Felice, il 23 febbraio debutta 'Miseria e nobiltà' di Marco Tutino in prima esecuzione assoluta
31 secondi di lettura
La sfida di Marco Tutino, con Miseria e nobilt, riallacciarsi a questa tradizione, tutta italiana, adeguandola ai tempi. La scelta del soggetto caduta su un classico della comicit napoletana (Napoli, dove l?opera buffa nata), la commedia di Eduardo Scarpetta Miseria e nobilt (1887), portata al cinema, con grande successo, da Mario Mattioli nel 1954, protagonisti Tot e Sophia Loren. Chi ama la commedia originale e la pellicola ne ritrover gli equivoci e il clima da farsa, ma anche qualcosa di diverso: meno personaggi-maschere, pi psicologia e un contesto politico e culturale pi definito (l?azione stata spostata nel 1946, nei giorni del referendum tra monarchia e repubblica)
TAGS
Ultime notizie
- “Le orecchie gliele tagliamo, quello è sicuro!”: Smantellata rete di narcotraffico tra Italia e Spagna
- Schianto in moto sull'Aurelia, gravi due giovani
- Escursionisti si perdono nell'entroterra imperiese, ritrovati nella notte
- Confine Italia-Francia, rafforzati i controlli contro i passeur
-
Sole e cielo sereno sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 luglio 2025
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi