Cronaca
Si accendono le luci del presepe dedicato agli alluvionati
56 secondi di lettura
Si accendono le luci del presepe luminoso piu' grande del mondo, oggi alle Cinque Terre, nel giorno del cinquantesimo anniversario. L'edizione di quest'anno, visitabile fino al 2 febbraio, sarà dedicata alle popolazioni di Vernazza e Monterosso duramente colpite dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. "Nonostante i problemi legati al maltempo, anche quest'anno siamo riusciti a illuminare la collina per tutte le feste" ha dichiarato Mario Andreoli, l'ex ferroviere ottantenne, che dal 1961 realizza la natività sulla collina di Manarola, tra i vigneti. Alla creazione del presepe, realizzato con materiali di recupero, lavorano da tempo anche i volontari del Cai. Inaugurazione alle 17,30: tra i presenti il vescovo diocesano mons. Francesco Moraglia. Le celebrazioni dell'Immacolata, alle Cinque Terre, assumeranno una particolare solennità. Prima dell'inaugurazione del presepe il Vescovo si raccogliera' in preghiera nella chiesa di Santa Margherita a Vernazza, mentre a Monterosso, il coro della Scala di Milano e quello polifonico di Monza si esibiranno nel primo pomeriggio nella chiesa di San Giovanni per commemorare la madonna di Soviore. I 35 artisti hanno deciso di donare alle popolazioni colpite dal maltempo, l'incasso di una serata di circa tremila euro.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate