E' stata riaperta oggi alle 12, nel doppio senso di marcia, la strada provinciale 226 che collega Busalla a Casella, demolita dalla furia dello Scrivia durante l’alluvione, poco a monte del ponte di Savignone. La Provincia è riuscita a completare i lavori in un mese solo.
“E’ un segno tangibile – dice Alessandro Repetto – dell’utilità di questo ente e della grande professionalità del suo personale. E il risultato è frutto di un grande lavoro di squadra fra l’assessore Fossati, lo staff della viabilità e le imprese.” Il presidente della Provincia ha dato il via alla riapertura, a doppio senso anche per camion e Tir, con l’assessore Piero Fossati che ha coordinato, sempre sul campo, ogni fase dei lavori. Resta da completare il guard-rail e una porzione di cantiere, protetta da barriere di cemento, rimane attiva sul bordo verso lo Scrivia. “Anche per questo la velocità massima – dice il direttore dei lavori pubblici della Provincia Pietro Bellina - è di 30 chilometri all’ora sul fondo stradale, per ora rivestito di ghiaia e materiale fresato e che verrà poi asfaltato in primavera”.
Cronaca
Frana Valle Scrivia, riaperta strada per Busalla
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa-Fiorentina, al Ferraris la partita tra le squadre più perditempo della serie A
- Corteggiatore petulante condannato per stalking, un anno di carcere (sospeso)
- Manutenzione Sopraelevata, la giunta stanzia 1,3 milioni di euro
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo