E' stata riaperta oggi alle 12, nel doppio senso di marcia, la strada provinciale 226 che collega Busalla a Casella, demolita dalla furia dello Scrivia durante l’alluvione, poco a monte del ponte di Savignone. La Provincia è riuscita a completare i lavori in un mese solo.
“E’ un segno tangibile – dice Alessandro Repetto – dell’utilità di questo ente e della grande professionalità del suo personale. E il risultato è frutto di un grande lavoro di squadra fra l’assessore Fossati, lo staff della viabilità e le imprese.” Il presidente della Provincia ha dato il via alla riapertura, a doppio senso anche per camion e Tir, con l’assessore Piero Fossati che ha coordinato, sempre sul campo, ogni fase dei lavori. Resta da completare il guard-rail e una porzione di cantiere, protetta da barriere di cemento, rimane attiva sul bordo verso lo Scrivia. “Anche per questo la velocità massima – dice il direttore dei lavori pubblici della Provincia Pietro Bellina - è di 30 chilometri all’ora sul fondo stradale, per ora rivestito di ghiaia e materiale fresato e che verrà poi asfaltato in primavera”.
Cronaca
Frana Valle Scrivia, riaperta strada per Busalla
59 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie