Sono 800 i posti di lavoro a rischio nel settore sociale ligure, di cui solo 500 a Genova, dopo i tagli al welfare effettuati dal governo.Questa l'ennesima denuncia che proviene dagli operatori del terzo settore, in agitazione da più di un mese, che questa mattina si sono presentati, in protesta. al consiglio regionale, interrompendone i lavori e chiedendo un incontro con gli assessori Vesco, Rambaudi e Rossetti. Al termine dell'incontro Vesco, assessore al lavoro, ha dichiarato che in caso di riduzione dei posti di lavoro scatterebbero gli ammortizzatori sociali per tutte le persone coinvolte, mentre Lorena Rambaudi, politiche sociali, ha sottolineato come il welfare sia tra le sette priorità segnalate, dagli enti locali, al nuovo governo Monti. Secondo il Forum del terzo settore è possibile trovare le risorse per evitare i tagli all'interno degli enti locali stessi.
Cronaca
Forum del terzo settore: interrotto consiglio regionale
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rolli sfregiati, Procura non molla: “Carcere per tutti”. Difese: “Inammissibile”
- Recuperati altri sei container a Pra’: verso la riapertura del terminal Psa dopo l’incidente alla nave Msc
- Salvini contro Autostrade: "O partono tutti i cantieri o si ridiscute tutto, anche la concessione"
- Tunnel subportuale, Ferrante a Rossi: "Nessun abbattimento della Sopraelevata, anzi investiamo milioni per la manutenzione"
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
- Morto Franco Orsi, disposta autopsia: era stato in pronto soccorso una settimana fa
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema