Sono 800 i posti di lavoro a rischio nel settore sociale ligure, di cui solo 500 a Genova, dopo i tagli al welfare effettuati dal governo.Questa l'ennesima denuncia che proviene dagli operatori del terzo settore, in agitazione da più di un mese, che questa mattina si sono presentati, in protesta. al consiglio regionale, interrompendone i lavori e chiedendo un incontro con gli assessori Vesco, Rambaudi e Rossetti. Al termine dell'incontro Vesco, assessore al lavoro, ha dichiarato che in caso di riduzione dei posti di lavoro scatterebbero gli ammortizzatori sociali per tutte le persone coinvolte, mentre Lorena Rambaudi, politiche sociali, ha sottolineato come il welfare sia tra le sette priorità segnalate, dagli enti locali, al nuovo governo Monti. Secondo il Forum del terzo settore è possibile trovare le risorse per evitare i tagli all'interno degli enti locali stessi.
Cronaca
Forum del terzo settore: interrotto consiglio regionale
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie