Cronaca
Alluvione, risanamento idrogeologico costa 652mln
50 secondi di lettura
Costa oltre 652 milioni di euro il risanamento idrogeologico di Genova, la città colpita dall'alluvione dello scorso 4 novembre. E' la stima fatta dal Comune di Genova, che ha fatto un primo bilancio dei danni provocati dall'emergenza maltempo. Secondo i dati forniti dall'amministrazione comunale genovese a quasi un mese dal nubifragio, i danni accertati al momento superano i 37 milioni di euro. Soltanto per le somme urgenze, a oggi sono segnalati danni per circa 20 milioni di euro - 16 dei quali già anticipati dallo stesso Comune -, a cui bisogna aggiungere altri 8 milioni per quanto riguarda i danni alle attività economiche e 9 milioni e 600 mila euro di danni ai privati. Ben 165 le persone costrette a lasciare una ottantina di alloggi perché danneggiati: alcune sono state sistemate in albergo, altre sono in via di sistemazione in 12 abitazioni comunali e altre si sono organizzate privatamente. Per tenere sotto controllo i territori più colpiti dall'alluvione, è stato infine istituito un sistema di monitoraggio nelle zone Val Bisagno, Sturla, Fereggiano.
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi