Cronaca
Alluvione, risanamento idrogeologico costa 652mln
50 secondi di lettura
Costa oltre 652 milioni di euro il risanamento idrogeologico di Genova, la città colpita dall'alluvione dello scorso 4 novembre. E' la stima fatta dal Comune di Genova, che ha fatto un primo bilancio dei danni provocati dall'emergenza maltempo. Secondo i dati forniti dall'amministrazione comunale genovese a quasi un mese dal nubifragio, i danni accertati al momento superano i 37 milioni di euro. Soltanto per le somme urgenze, a oggi sono segnalati danni per circa 20 milioni di euro - 16 dei quali già anticipati dallo stesso Comune -, a cui bisogna aggiungere altri 8 milioni per quanto riguarda i danni alle attività economiche e 9 milioni e 600 mila euro di danni ai privati. Ben 165 le persone costrette a lasciare una ottantina di alloggi perché danneggiati: alcune sono state sistemate in albergo, altre sono in via di sistemazione in 12 abitazioni comunali e altre si sono organizzate privatamente. Per tenere sotto controllo i territori più colpiti dall'alluvione, è stato infine istituito un sistema di monitoraggio nelle zone Val Bisagno, Sturla, Fereggiano.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie