Vento forte sulla Liguria, con raffiche fino a 70 chilometri all'ora: questa mattina a Genova disagi per porto, aeroporto e autostrade. Chiusure a singhiozzo per il VTE di Voltri, con qualche ripercussione anche sulla viabilità per via dei mezzi pesanti in attessa di scaricare il proprio carico. Sempre al VTE, una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta per verificare il rischio caduta di alcuni pannelli di vetro pericolosamente mossi dal vento. Un pannello è caduto al suolo, fortunatamente senza provocare danni a cose o persone. Palazzina, quindi, al momento monitorata per scongiurare eventuali pericoli. Al Cristoforo Colombo dirottato su Pisa il volo proveniente da Napoli e previsto alle 8.05. Tutti i passeggeri diretti a Genova sono stati trasportati a destinazione con dei pullman, mentre i viaggiatori in partenza sono stati spostati su altri voli. Nessun problema invece per gli aerei in partenza dal Cristoforo Colombo. Diversi gli interventi per alberi divelti dalle forti raffiche di vento. Disagi anche sulla rete autostradale, sull'A26, il tratto Voltri e Masone, è stato chiuso ai mezzi con telone, furgoni e caravan. Le previsioni parlano di un graduale miglioramento delle condizioni meteo, con attenuazione del vento già dal primo pomeriggio.
Cronaca
Vento forte, chiuso il Vte di Voltri Dirottato un volo al Colombo
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
- Crollo porzione di soletta in via San Giorgio per infiltrazioni: evacuate venti persone
- Nomine Ente Bacini senza conflitti di interesse
- Tragedia a tavola: donna di 37 anni muore soffocata
- Genoa, l’appello dei tifosi: “Tutti allo stadio con la maglia rossoblù”
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista