Vento forte sulla Liguria, con raffiche fino a 70 chilometri all'ora: questa mattina a Genova disagi per porto, aeroporto e autostrade. Chiusure a singhiozzo per il VTE di Voltri, con qualche ripercussione anche sulla viabilità per via dei mezzi pesanti in attessa di scaricare il proprio carico. Sempre al VTE, una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta per verificare il rischio caduta di alcuni pannelli di vetro pericolosamente mossi dal vento. Un pannello è caduto al suolo, fortunatamente senza provocare danni a cose o persone. Palazzina, quindi, al momento monitorata per scongiurare eventuali pericoli. Al Cristoforo Colombo dirottato su Pisa il volo proveniente da Napoli e previsto alle 8.05. Tutti i passeggeri diretti a Genova sono stati trasportati a destinazione con dei pullman, mentre i viaggiatori in partenza sono stati spostati su altri voli. Nessun problema invece per gli aerei in partenza dal Cristoforo Colombo. Diversi gli interventi per alberi divelti dalle forti raffiche di vento. Disagi anche sulla rete autostradale, sull'A26, il tratto Voltri e Masone, è stato chiuso ai mezzi con telone, furgoni e caravan. Le previsioni parlano di un graduale miglioramento delle condizioni meteo, con attenuazione del vento già dal primo pomeriggio.
Cronaca
Vento forte, chiuso il Vte di Voltri Dirottato un volo al Colombo
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo, ancora sole e nuvole fino al weekend in Liguria
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura sulla spiaggia a Quarto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti