Cronaca
SVENTA RAPINA, MA VIENE UCCISO
1 minuto e 36 secondi di lettura
Tenta di sventare una rapina, ma viene ucciso con un colpo sparato a bruciapelo. La vittima è una guardia giurata di 36 anni, dipendente della Sicurpol. Il drammatico episodio è avvenuto alle 9 in piazza Sant'Agnese, nel centro storico di Genova, nella zona della Nunziata. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, due guardie giurate erano andate a prelevare del denaro dal supermercato Dì per dì della zona: il rapinatore si sarebbe avvicinato per strappare la borsa con all'interno il denaro. Una delle due guardie giurate ha trattenuto la borsa e quando lo sportello automatico del furgone si stava chiudendo il malvivente, che indossava un casco da motociclista, ha fatto appena in tempo a mettere dentro la mano e premere il grilletto sparando un colpo mortale, a bruciapelo. Poi è scappato a bordo di uno scooter. La vittima si chiamava Adolfo Ferrara, aveva 36 anni ed era residente a Sestri Ponente; era sposato da circa un anno. Sembra che al momento della sparatoria non avesse il giubbotto antiproiettile addosso. Adolfo era un maresciallo maggiore, il più alto in grado - spiega Andrea Ottone, amico e collega della vittima - Da sei anni, epoca in cui siamo entrati a lavorare in questa azienda, eravamo di turno insieme. I primi ad intervenire sono stati i volontari della pubblica assistenza che ha sede proprio in piazza Sant'Agnese: Lo abbiamo trovato riverso sul sedile, aveva ancora un po' di polso, un leggerissimo battito che si è spento subito - raccontano i militi - Era ferito al torace e non aveva il giubbotto antiproiettile. Secondo indiscrezioni, all'interno della busta che il rapinatore ha cercato di portar via c'erano non più di 10 mila euro. Dopo quanto accaduto oggi, i sindacati delle guardie giurate hanno proclamato uno sciopero per venerdì a Genova e provincia. Nel capoluogo ligure sono circa 900 le guardie giurate con un contratto ormai scaduto da 15 mesi. Il loro stipendio base è di circa mille euro e per servizi come quello di oggi percepiscono un'indennità di 4 euro.
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico