Cronaca
Giornata dell'albero dedicata agli "angeli del fango"
1 minuto e 4 secondi di lettura
E' dedicata a Sandro Usai, il volontario che ha sacrificato la propria vita per prestare soccorso ad alcuni cittadini in pericolo durante la recente alluvione in Liguria, e contro il disboscamento selvaggio e il dissesto idrogeologico, la Seconda giornata nazionale dell'Albero che si terrà lunedì in tutta Italia. A Usai è stata conferita la medaglia d'oro al valor civile che lunedì il Capo dello Stato Giorgio Napolitano consegnerà direttamente ai familiari del volontario, nel corso di una cerimonia al Quirinale dedicata a tutte le vittime delle alluvioni e agli "angeli del fango", e alla quale parteciperanno anche i ministri Cancellieri, Clini e Profumo. I ministri dell'Ambiente Clini e dell'Istruzione Profumo hanno anche invitato i 1.600 comuni e scuole che hanno aderito alla Giornata a ricordare, lunedì, con un minuto di silenzio Sandro Usai e tutte le vittime delle alluvioni. In particolare, il Ministero dell'Ambiente, in collaborazione con l'associazione Green City Italia, con l'Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini e con i Comuni aderenti per la Giornata nazionale dell'Albero ha organizzato, in 25 città italiane l'iniziativa "Bosco del Respiro", un'installazione artistica creata con 21 alberi autoctoni e, quindi, rispettosi della biodiversità dei singoli luoghi, alti 5/6 metri che comporranno un piccolo bosco posizionato nelle piazze più belle.
Ultime notizie
-
Caos traghetti a Genova, il presidente del porto Paroli: "Nuovi cartelli e orari di partenza differenziati"
-
Legge "ponte Morandi", Rixi: "Ce l'abbiamo fatta". Possetti: "Grazie al viceministro"
- Vento forte, vietata la sopraelevata a telonati e mezzi a due ruote
-
Sette anni dal crollo del Morandi, Genova ricorda le 43 vittime - lo speciale
- Miasmi in centro, 150 chiamate ai vigili del fuoco in un'ora
- Vieira carica il Genoa: "Vogliamo andare avanti il più possibile in Coppa Italia"
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia