Si svolge questa mattina ad Aulla il summit dei geologi che si riuniscono a venti giorni dalle alluvioni che hanno interessato lo spezzino. In mattinata i lavori inizieranno con il vertice della commissione della protezione civile del consiglio nazionale dei geologi con i vari dipartimenti e i rappresentanti delle regioni Liguria e Toscana. L'istituto dei geologi proporrà l'installazione sul territorio di presidi appositi oper il monitoraggio come quelli già installati in Sicilia dopo il disastro che colpì la frazione messinese di Giampilieri.
Cronaca
Questa mattina summit dei geologi con la protezione civile
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- La Spezia, venti persone coinvolte in una rissa davanti a un locale: diversi feriti
- Gaza, Rebora rientra a Genova: Music for Peace lavora a corridoio umanitario via terra
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
-
Rientro a scuola in Liguria, Bucci e Salis presenti: “Il futuro è dei giovani”
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri