Politica
Cassazione, confermato sequestro parking in area verde
47 secondi di lettura
Il diritto dei cittadini a godere di beni, come le aree verdi dei parchi storici, tutelati dal 'Codice dei beni culturali e del paesaggio' varato nel 2004, prevale sulle decisioni del Tar e del Consiglio di Stato che danno il via libera a cementificazioni , autorizzate dalle amministrazioni locali, come i Comuni , che danneggerebbero irreparabilmente tali beni senza migliorarne in alcun modo l'accesso e la fruibilità da parte della collettività. Così la Cassazione conferma il sequestro del cantiere sorto nel parco pubblico dell'Acquasola, l'unico polmone verde del centro di Genova, e destinato alla costruzione di un parcheggio sotterraneo. Con la sentenza della Terza sezione penale della Suprema Corte, che limita di molto il 'potere' della giustizia amministrativa di 'sanare' le decisioni prese dagli enti locali in pregiudizio della cittadinanza, è stato convalidato il decreto di sequestro emesso dal gip di Genova lo scorso 24 marzo e confermato l'11 aprile dal Tribunale del capoluogo ligure.
Ultime notizie
-
Il vicesindaco di Genova Terrile a Primocanale: "Mancano soldi per sociale, scuola e assunzioni"
-
Il film della settimana: 'F1', Brad Pitt tra spettacolo, adrenalina e velocità
- Perché nel carcere di Marassi potrebbe scoppiare una nuova rivolta
- Il rider guidava un ciclomotore, non una bici: multa e sequestro per il lavoratore
- Picchia e maltratta per anni l'anziana madre: figlio 53enne allontanato da casa
- Blocco aereo per guasto radar a Milano: serata nera anche per passeggeri su voli per Genova
IL COMMENTO
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo
Dalla Genova “meravigliosa” a quella della povertà e della solitudine