Cronaca
Porti, con Ponte Parodi 1500 posti lavoro
51 secondi di lettura
Una porta sul Mediterraneo con una piazza sul mare, che comprende un terminal crociere su due piani e la 'passeggiata de zena' che porta la città verso il mare. E poi un auditorium, un'area fitness e alcune attività commerciali, un parco da 18mila metri quadrati, una sorta di collina sul mare con scelte stilistiche molto innovative. E' questo, in sintesi, il progetto di Ponte Parodi, a Genova, presentato al Mapic, la fiera internazionale del mercato immobiliare che si sta svolgendo a Cannes. Un intervento importante per la città che permetterà di far nascere a Genova il primo 'fun shopping center' urbano in Italia. Tre i temi conduttori: dal tempo libero, che comprende sport e benessere, scoperta e viaggio, alla ristorazione e alle attività commerciali. Il progetto, dell'architetto olandese Ben Van Berkel, prevede un investimento nell'ordine dei 160 milioni di euro e sarà ultimato nel 2015-2016. Ponte Parodi, secondo le previsioni, darà vita ad almeno 1.500 posti di lavoro, con un flusso turistico di almeno 10 milioni di visitatori.
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi