Cronaca
Frana, "Strada riaperta entro Natale se regge il tempo"
41 secondi di lettura
Un nuovo robusto muro d’argine a doppio strato, calcestruzzo e pannelli prefabbricati in cemento armato, al posto di quello distrutto dalla furia dello Scrivia durante l’alluvione che ha aperto nella carreggiata della provinciale 226 nel Comune di Savignone, entroterra genovese, un enorme squarcio di trentacinque metri. E’ questa la soluzione individuata dai tecnici della Provincia per ricostruire il tratto e riaprire al più presto un collegamento fondamentale per tutta la Valle Scrivia, le sue attività e i cittadini. “Tutti i tecnici e gli operatori stanno prodigandosi con il massimo impegno e se le condizioni del tempo ci permetteranno di lavorare con la stessa continuità di questi giorni contiamo di riaprire completamente la strada prima di Natale” ha detto l’assessore alla viabilità della provincia di Genova Piero Fossati.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie