Cronaca
COSI' TORNA A VIVERE CORNIGLIANO
1 minuto e 30 secondi di lettura
Una tettoia che crolla e un brindisi. E' cominciata così stamani la nuova vita delle aree cedute dalle acciaierie Ilva di Genova. Una cerimonia che di fatto consegna i primi 170 mila metri quadrati in precedenza occupati dalle acciaierie di Cornigliano, alla città. I restanti 90 mila metri quadrati saranno consegnati fra tre mesi. La demolizione degli edifici adibiti a spogliatoio è finalizzata alla realizzazione della nuova strada che, dal ponte ferroviario, dovrà raggiungere la viabilità sul torrente Polcevera. I lavori di demolizione, che costeranno 180 mila euro, dovranno essere terminati entro l' inizio dell' estate. La costruzione del by pass costerà circa un milione e mezzo di euro. Alla cerimonia di inaugurazione dei lavori erano presenti il presidente della Regione Claudio Burlando, il presidente della Provincia di Genova Alessandro Repetto, il sindaco Giuseppe Pericu, il presidente della Società Per Cornigliano Enrico Da Molo e Daniele Riva incaricato dalla società Ilva di seguire le operazioni di recupero. Sono contento, ora abbiamo davanti quattro anni di duro lavoro. Per queste aree stiamo pensando non solo a soluzioni per il quartiere, ma anche ad una riqualificazione di rilievo nazionale ed internazionale, ha detto il presidente della Regione Claudio Burlando alla cerimonia di consegna delle aree. Dobbiamo solo cercare di capire che cosa potremmo fare - ha aggiunto -. Penso che in sei mesi dovremmo avere le idee più chiare. Questo di Cornigliano sarà il terzo lato di un triangolo che prevede anche Morego con l'Iit e Erzelli e dove é prevista una fortissima riqualificazione. Il Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, non ha nascosto la sua soddisfazione per la realizzazione della nuova strada che, dal ponte ferroviario, raggiungerà la Val Polcevera. Ho anche chiesto all' Ilva - ha detto ancora il Presidente Burlando - di valutare l' opportunità di puntare per tutti gli edifici di quest' area sull' energia fotovoltaica.
Ultime notizie
- Maltempo, anticipata la chiusura dell'allerta arancione sul Centro-Levante
- Nuovo allarme bomba a Bolzaneto dopo quello all'Ipercoop
- Nuove tariffe Amt, i pensionati: "Troppo basso il limite Isee a 12mila euro"
- Amt, Assoutenti all'attacco: "Troppi disagi sui bus, sospendete subito gli aumenti delle tariffe"
- Ps Tracker, da oggi l'app arriva anche nel pronto soccorso del Villa Scassi
- Arrestata consulente finanziaria abusiva, 112 clienti truffati
IL COMMENTO
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità