Cronaca
SANITA', E' MORTO DANTE BASSETTI
59 secondi di lettura
Se n'è andato Dante Bassetti, infettivologo di fama internazionale, uno dei ricercatori più attenti nella lotta all'Aids infantile. E' morto all'ospedale San Martino di Genova dopo una lunga malattia che ha combattuto fino all'ultimo. Non ha mai smesso di lavorare, neppure quando doveva sottoporsi a terapie intensive e debilitanti. Bassetti, 65 anni, genovese di nascita e di origine, era direttore della clinica di malattie infettive del San Martino, consigliere del ministero della sanità per le problematiche che riguardano le malattie infettive, presidente della commissione regionale ligure per le malattie infettive e già presidente della commissione nazionale per la lotta all'Aids. Oltre a meriti scientifici, aveva un grande pregio: quello di farsi capire dalla gente. Per questo motivo era diventato un personaggio noto per le sue lezioni in televisione. Proprio a Primocanale, in una delle ultime trasmissioni, aveva dato consigli su come affrontare i viaggi esotici e molto spesso rischiosi per la salute. ''Mio padre è rimasto in sella fino all'ultimo -ha raccontato commosso il figlio Matteo -; proprio lunedì aveva finito il suo libro su 'antibiotici e chemioterapici' arrivato all'ottava edizione, con una diffusione di 500 mila copie''. I funerali saranno celebrati mercoledì mattina alle 11.30 nella chiesa dell'ospedale San Martino.
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi