Cronaca
Vincenzi: "nessuna accusa ai presidi"
50 secondi di lettura
"Occorre fare un salto di qualità, istituzioni in primis, per far crescere una cultura del rischio che corrisponda alla nuova portata degli eventi naturali". Lo afferma il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, in una lettera inviata ai dirigenti delle istituzioni scolastiche dopo le polemiche di questi giorni sulla mancata chiusura delle scuole in occasione dell'alluvione che ha fatto sei vittime. La prima cittadina si rivolge direttamente ai dirigenti scolastici genovesi "per riportare chiarezza sugli equivoci emersi in questi giorni di grave emergenza - si legge nella lettera - e ripristinare il clima collaborativo che da sempre caratterizza i rapporti fra Comune di Genova e scuola". Il sindaco smentisce inoltre le accuse nei confronti dei presidi riportate in una intervista pubblicata oggi da Repubblica: "Sono state riportate frasi con accuse e attribuzioni di responsabilità - scrive la Vincenzi - che non ho mai pronunciato. Era mia intenzione richiamare l'attenzione di tutti su quanto ci devono insegnare i fatti di questi giorni".
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi