Cronaca
LA SPEZIA, EMERGENZA MALTEMPO
57 secondi di lettura
??Situazione drammatica? ci dice un vigile del fuoco. Lo spezzino si è svegliato, sotto la pioggia battente, un forte vento e con l??acqua che ha trasformato le strade in fiumi di fango e gli scantinati in piscine. Domenica di emergenza maltempo: partendo da Lerici, dove sono saltati la rete fognaria di acque bianche e nere, appena rifatta e immaginate le polemiche. Tanti danni anche a Sarzana soprattutto in violone XXV Aprile. Il canale lunense, che scorre da Santo Stefano Magra a Sarzana, è esondato in diversi punti come altri rivi minori. A livello di guardia il Magra. Una casa è stata evacuata ad Ameglia a causa di una frana. Molte le strade interrotte per la caduta di massi e alberi. Praticamente sott??acqua i paesi di Ortonovo, Luni Mare con i resti archeologici a bagno. Problemi anche nel comune di Castenuovo Magra. In aiuto ai pompieri della Spezia sono arrivati anche i colleghi di Genova e Carrara. Meglio è andata nelle altre province liguri. E per domani le previsioni volgono al meglio, partendo da Ponente e gradualmente verso Levante. Dove sarà il momento della conta dei danni che si preannunciano molto ingenti. (Elisabetta Biancalani)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco