Cronaca
VALANGA CUNEO, 2 AVVISI DI GARANZIA
56 secondi di lettura
Primi indagati per la valanga che venerdì scorso alle 11.15 di mattina investì i concorrenti del 3/o campionato del mondo di sci alpinismo, in località Rocca Giardina, ad Artesina (Cuneo). Il magistrato incaricato delle indagini, Riccardo Baudinelli, sostituto procuratore della Repubblica del tribunale di Mondovì, sulla base di quanto emerso dai rapporti del Corpo Forestale dello Stato, dei carabinieri e dei vigili del fuoco, oltre che dall' acquisizione dei notiziari meteo, del filmato della Rai e delle condizioni della pista - collocata in una zona dove il bollettino regionale segnalava un rischio 3, per le valanghe - ha emesso due informazioni di garanzia nei confronti di due componenti del Comitato organizzatore. L' accusa nei loro confronti è di valanga colposa (art.426 del codice penale). Lo stesso magistrato nei prossimi giorni darà incarico ad uno studio di Genova per l' esecuzione delle perizie sul tracciato di gara, al limite di un pendio, e sulle circostanze in cui si verificò l' incidente. Si tratta dello stesso perito che che fu incaricato di redigere lo studio sulla valanga che un anno fa, sempre ad Artesina, uccise una giovane sciatrice savonese, Fanny Isetta.(ANSA)
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano