Cronaca
TRENI, REGIONE RIMBORSA PENDOLARI
1 minuto e 14 secondi di lettura
La giunta regionale ligure ha approvato una delibera per rifondere i pendolari liguri colpiti dai disservizi e della soppressione dei treni che si sono verificati durante il 2005 e in parte nel 2006. I proventi delle penali stabilite per Trenitalia, per un ammontare complessivo di 776.000 euro, saranno utilizzati per indennizzare i pendolari. Gli abbonati mensili, titolari di un abbonamento con validità ottobre 2006, potranno usufruire di un abbonamento gratis per il mese di novembre 2006. Per questo dovranno presentare una domanda presso una delle biglietterie gestite direttamente da Trenitalia SpA sul territorio regionale con allegati almeno 4 abbonamenti mensili validi del 2005. Invece, agli abbonati annuali titolari di un abbonamento 2006 verrà rimborsato immediatamente e in contanti il 10% del costo della tessera 2006 dopo la presentazione di una domanda presso una delle biglietterie gestite da Trenitalia a livello regionale con allegato l'originale dell'abbonamento 2005 o almeno 4 abbonamenti mensili a tariffa regionale con validità 2005. Complessivamente - spiega l'assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Luigi Merlo - il valore della penale per Trenitalia nel 2005 ammonta a 580.000 euro che la Regione ha trattenuto dal contratto di servizio, a cui si sommano altri residui di penali per gli anni 2003 e 2004 per un costo di 196.000 euro per un totale appunto di 776.000 euro. Abbiamo deciso d'accordo con tutte le associazioni di rimborsare i pendolari nella maniera più celere e meno onerosa dal punto di vista burocratico. A partire dalla fine della prossima settimana verrà data la più ampia comunicazione dei rimborsi sia sul sito di Trenitalia sia su quello della Regione Liguria. (ANSA)
Ultime notizie
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Un bel Genoa fa paura alla Juve ma si piega davanti a Vlahovic. Al Ferraris finisce 0-1
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta