Cronaca
FREDDO E VENTO SULLA LIGURIA
57 secondi di lettura
Vento forte e mareggiate sulle coste, anche oggi in Liguria. Il vento che già ieri ha colpito tutto il Nord, continua a interessare la nostra regione, ed in particolare Genova e Savona. Stamattina, al largo della città della torretta, gli uomini della Capitaneria di Porto hanno soccorso l??equipaggio di una imbarcazione in difficoltà. La barca era salpata all??alba dal porto di Savoa, nonostante le forti raffiche. Un membro dell??equipaggio, che aveva tentato di ammainare la vela, è rimasto ferito in maniera non grave. Problemi anche nello spezzino, per alcune imbarcazioni che hanno rotto gli ormeggi a Rio Maggiore e Tellaro. A Genova piccoli interventi dei vigili del fuoco per cartelloni divelti, alberi abbattuti, tegole e cornicioni pericolanti. Il vento ha fatto abbassare le temperature: freddo eccezionale la notte scorsa al Maggiorasco, nell??entroterra di Chiavari, dove la colonnina di mercurio ha raggiunto i -15 gradi. Temperature rigide anche a Rocca d'Aveto con -10, a Santo Stefano -7, e a Rezzoaglio con -6. In nottata sulle alte quote del Groppo Rosso a quota 1.800 si sono registrate bufere di neve ed il forte vento di tramontana ha superato i 120 km orari. (Davide Lentini)
Ultime notizie
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista