Cronaca
FREDDO E VENTO SULLA LIGURIA
57 secondi di lettura
Vento forte e mareggiate sulle coste, anche oggi in Liguria. Il vento che già ieri ha colpito tutto il Nord, continua a interessare la nostra regione, ed in particolare Genova e Savona. Stamattina, al largo della città della torretta, gli uomini della Capitaneria di Porto hanno soccorso l??equipaggio di una imbarcazione in difficoltà. La barca era salpata all??alba dal porto di Savoa, nonostante le forti raffiche. Un membro dell??equipaggio, che aveva tentato di ammainare la vela, è rimasto ferito in maniera non grave. Problemi anche nello spezzino, per alcune imbarcazioni che hanno rotto gli ormeggi a Rio Maggiore e Tellaro. A Genova piccoli interventi dei vigili del fuoco per cartelloni divelti, alberi abbattuti, tegole e cornicioni pericolanti. Il vento ha fatto abbassare le temperature: freddo eccezionale la notte scorsa al Maggiorasco, nell??entroterra di Chiavari, dove la colonnina di mercurio ha raggiunto i -15 gradi. Temperature rigide anche a Rocca d'Aveto con -10, a Santo Stefano -7, e a Rezzoaglio con -6. In nottata sulle alte quote del Groppo Rosso a quota 1.800 si sono registrate bufere di neve ed il forte vento di tramontana ha superato i 120 km orari. (Davide Lentini)
TOP VIDEO
Lunedì 08 Agosto 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2001: Morandi alla Partita del Cuore al Ferraris
Lunedì 08 Agosto 2022
Prenoto Salute: un servizio alla portata di tutti
Domenica 07 Agosto 2022
Turismo in Liguria, il ritorno degli americani: a giugno 72mila presenze
Ultime notizie
- Sampdoria, Redstone-Cerberus (per ora) non accelera. Parla Lanna
- Genova, aggredisce un uomo con una mannaia da macellaio: arrestato
-
Incendio nel savonese, il volontario: "Fiamme circoscritte, iniziano operazioni di bonifica"
-
Prenoto Salute: un servizio alla portata di tutti
- Spaccio e rapine, tre arresti e otto denunce a Genova
- A UniGe un milione per la lotta ai cambiamenti climatici
IL COMMENTO
Pd-Azione: volano gli stracci, le alleanze tecniche non bastano
Caro Letta si faccia coraggio e corra solo anche in Liguria