Cronaca
FREDDO E VENTO SULLA LIGURIA
57 secondi di lettura
Vento forte e mareggiate sulle coste, anche oggi in Liguria. Il vento che già ieri ha colpito tutto il Nord, continua a interessare la nostra regione, ed in particolare Genova e Savona. Stamattina, al largo della città della torretta, gli uomini della Capitaneria di Porto hanno soccorso l??equipaggio di una imbarcazione in difficoltà. La barca era salpata all??alba dal porto di Savoa, nonostante le forti raffiche. Un membro dell??equipaggio, che aveva tentato di ammainare la vela, è rimasto ferito in maniera non grave. Problemi anche nello spezzino, per alcune imbarcazioni che hanno rotto gli ormeggi a Rio Maggiore e Tellaro. A Genova piccoli interventi dei vigili del fuoco per cartelloni divelti, alberi abbattuti, tegole e cornicioni pericolanti. Il vento ha fatto abbassare le temperature: freddo eccezionale la notte scorsa al Maggiorasco, nell??entroterra di Chiavari, dove la colonnina di mercurio ha raggiunto i -15 gradi. Temperature rigide anche a Rocca d'Aveto con -10, a Santo Stefano -7, e a Rezzoaglio con -6. In nottata sulle alte quote del Groppo Rosso a quota 1.800 si sono registrate bufere di neve ed il forte vento di tramontana ha superato i 120 km orari. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico