Cronaca
Inchiesta Mssa: "Quelle case non dovevano esserci"
54 secondi di lettura
Sopralluogo in elicottero per il procuratore di Massa Carrara Aldo Giubilaro e il pm titolare dell'inchiesta sull'alluvione di Aulla Rossella Soffio. "Dall'alto ho visto cose che non avrei voluto vedere - ha dichiarato il procuratore capo durante un'intervista ad una tv privata - ; abbiamo visto ad occhio nudo, soprattutto con riferimento all'andamento del fiume Magra, l'inopportunità di costruzioni che lì non ci dovevano essere". La procura annuncia la nomina di un collegio di esperti che a giorni inizierà a lavorare sui luoghi dell'alluvione per capire quali comportamenti umani potrebbero aver procurato i danni sul territorio di Aulla. Dalle consulenze verrà stilata una perizia che servirà alla procura per decidere se aprire o meno un registro degli indagati. Giubilaro ha infatti specificato che l'inchiesta della procura procederà su due piani: "Da una parte cercheremo di capire se ci siano reponsabilità umane nella morte dei due cittadini di Aulla - conclude il procuratore - dall'altra se negli anni si siano verificati comportamenti da parte di amministratori pubblici che abbiano portato al disastro ambientale".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse