Cresce l'attesa per il Trofeo Pier Amedeo Pessi, edizione 2011, che si svolgerà il 25 e 26 ottobre prossimi in diversi impianti sportivi dislocati in tutta la città. La manifestazione, aperta agli utenti dei Dipartimenti di Salute Mentale, è ideata ed organizzata dal 2004 dalla Polisportiva “Insieme per Sport” in collaborazione con il Centro Socio Riabilitativo “Franco Basaglia” di Genova e la UISP provinciale. L’edizione di quest’anno, per la prima volta, coinvolge insieme al calcio altre discipline sportive da sempre praticate a favore dei soci: sono in programma un triangolare di pallavolo, la prova di arrampicata sportiva ed la possibilità di montare a cavallo; il sostegno di Polisportiva Alta Val Bisagno, Gruppo Sportivo Molassana Boero, Climbing 2000, CAI (sez. Sampierdarena), Scuderia La Riviera di Bavari insieme a comune di Bargagli, comune di Bogliasco e tipografia Total Print hanno reso possibile questa edizione in grande stile che si vorrebbe ripetere ogni anno con nuove discipline e collaborazioni. Il torneo di calcio coinvolge otto squadre divise in due gironi, le cui partite si disputeranno su due campi: Ca’ de Rissi a Molassana e scuola calcio Albaro in viale Gambaro nelle due giornate di manifestazione. L’arrampicata sportiva ed il torneo triangolare di pallavolo si terranno nel pomeriggio del 25 ottobre, la prima presso il palazzo dello sport di Lago Figoi dove è attiva una parete di arrampicata artificiale sulla quale si può provare in tutta sicurezza assistiti da istruttori ed esperti alpinisti, il triangolare di pallavolo al Palazzetto di Genova Prato. La prova a cavallo si svolgerà la mattina del 26 presso il maneggio di Bavari. Si prevede la partecipazione di centocinquanta atleti circa. L’invito è rivolto a delegazioni da tutta Italia e siamo in attesa di conferma di partecipazione.
Sono stati chiesti i patrocini di Provincia di Genova e Comune di Genova. L’invito ad assistere alle prove è aperto a tutti.
Sport
Conto alla rovescia per il Trofeo Pessi 2011
1 minuto e 36 secondi di lettura
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Giugno 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 1987: nasce la metro di Genova
Mercoledì 06 Luglio 2022
Pierluigi Peracchini a Primocanale: "Vi presento la mia nuova giunta"
Mercoledì 06 Luglio 2022
Tg Sampdoria del 6 luglio 2022
Mercoledì 06 Luglio 2022
Tg Genoa del 6 luglio 2022
Mercoledì 06 Luglio 2022
Pro Recco pallanuoto, una stagione da incorniciare con uno sguardo sul futuro
Venerdì 01 Luglio 2022
Libri e idee: I delitti del bianco
Ultime notizie
- Casella, rogo in centro: muore carbonizzata donna disabile
- Energia: Fincantieri pronta a ripartire sul nucleare
- Rapallo recupera il Castello simbolo, grazie ai fondi del Pnrr
- Porto Spezia: bando da 50 milioni per il molo crociere
- Genova, divieto di balneazione a Priaruggia
- Omicidio-suicidio a Savona: per la donna fatale coltellata alla schiena
IL COMMENTO
Quel penoso “Noi lo avevamo detto...” sparato contro Signorini sulla diga
5 luglio '82: Italia-Brasile 3-2, quarant'anni dopo quella folata di felicità