Cronaca
VARO A META' PER L'ANDREA DORIA
1 minuto e 1 secondo di lettura
Battesimo senza varo per il nuovo cacciatorpediniere della Marina Militare Andrea Doria oggi nello stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso. Le maestranze del cantiere, preoccupate per il mancato finanziamento delle fregate Fremm hanno, come annunciato, impedito il varo della nave. La cerimonia si è svolta alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Giampaolo Di Paola e del Capo di Stato Maggiore della Marina, Sergio Biraghi. L' Andrea Doria si è mossa sui carrelli solo di alcuni metri ed è stata bloccata sul limite della grande banchina. In acqua non c' era infatti la chiatta Atlante che avrebbe dovuto trasportarla fino ai Cantieri del Muggiano alla Spezia per l' allestimento. Gli ammiragli Di Paola e Biraghi hanno sottolineato l' importanza della nuova unità che contribuisce a rinnovare la flotta italiana ed hanno auspicato che possa proseguire al più presto il programma delle fregate Fremm. L' amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, si è detto certo che al più presto sarà dato il via definitivo al programma che prevede la costruzione di 10 nuove fregate multiruolo in collaborazione con la Francia, che ne costruirà altre 17. L' Andrea Doria disloca a pieno carico 7050 tonnellate è lunga 152 metri, larga 20 e viaggerà ad una velocità massima di 29 nodi condotta da un equipaggio di circa 200 uomini. (Ansa)
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie