Cronaca
Aumenta occupazione in Liguria. Nel 2°semestre 2011 + 1,2%
47 secondi di lettura
Cresce l'occupazione in Liguria, ma aumentano mobilità e cassa integrazione straordinaria oltre al numero di persone che non cercano più lavoro. Su questi dati si é confrontata, stamani in Regione Liguria, la commissione di concertazione con istituzioni, imprese e lavoratori. Dai dati Istat emerge che l'occupazione in Liguria nel secondo semestre 2011 registra un miglioramento di 1,2 punti percentuali a fronte della flessione dello 0,5 per cento su base annua tra il 2010 e il 2011. Migliora anche il dato della disoccupazione: nel secondo semestre scende di 1,2 punti rispetto allo stesso trimestre del 2010. Resta invece fermo a 40 mila unità il numero degli 'scoraggiati', che rinunciano a cercare lavoro. Emblematico il dato delle assunzioni e dei licenziamenti: nel biennio 2008/2010 il numero degli assunti e progressivamente diminuito. Il ricorso agli ammortizzatori sociali ha una battuta d'arresto per la cassa integrazione in deroga e ordinaria e un raddoppio della Cig straordinaria. Analogo l'andamento delle autorizzazioni concesse dalla regione sugli ammortizzatori in deroga.
Ultime notizie
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
-
Sindrome da rientro dalle vacanze: i consigli della psicologa per superarla
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta