L'organizzazione criminale che aveva curato il trasporto dalla Colombia all'Italia della tonnellata di cocaina sequestrata nel luglio scorso dalla Guardia di finanza della Spezia avrebbe tentato di recuperare la droga sequestrata, che aveva un valore di oltre 300 milioni di euro.
Secondo quanto appreso, una famiglia criminale calabrese avrebbe assunto informazioni sul territorio per capire dov'era stoccato il carico sotto sequestro. Per questo la cocaina, che é stata distrutta la settimana scorsa a Pisa, ha 'viaggiato' sotto un'imponente scorta organizzata dall'Antiterrorismo e del Gico della Guardia di finanza di Genova e dai Baschi verdi di La Spezia.
Cronaca
Maxi sequestro coca alla Spezia, la 'Ndrangheta voleva riprendersela
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Due uomini arrestati per pedopornografia, scatta la perquisizione in una casa di Genova
- Allerta arancione, oggi chiusa la sede Asl a Chiavari
- Motociclista a bordo di uno scooter rubato a Genova: scatta l'inseguimento, due incidenti e un poliziotto ferito
- Allerta arancione in Liguria, a Genova scuole aperte. Ecco dove rimarranno chiuse
- Maltempo, dalle 10 allerta arancione sul Centro-Levante
- Tifosi Sampdoria, il Viminale chiede il divieto di trasferta a Empoli e Venezia
IL COMMENTO
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità