Si sono svolte nella Sala Chiamate del Porto di Genova i due classici tornei internazionali che ogni anno la società genovese Cesare Pompilio organizza e cioè la Coppa Cesare Pompilio – torneo di spada maschile a squadre - ed il Trofeo Carlo Basile – torneo di spada femminile a squadre.-
La manifestazione ha avuto notevole successo quantitativo, 47 erano le squadre maschili e 25 quelle femminili, e qualitativo, in quanto vi hanno partecipato le migliori spadiste ed i migliori spadisti provenienti da tutta Italia, con due squadre giunte dalla Romania.
Il torneo maschile è stato vinto dalla squadra militare dell’Esercito, composta da Fabio Bianchi, Riccardo Schiavina, Andrea Tragger ed Andrea Cipriani, che ha battuto in finale la squadra della Pisa Scherma Di Ciolo per 45 a 25.
Squadra migliore delle liguri quella della Cesare Pompilio (Gabriele Bino, Stefano Damiani, Gianmaria Galassini e Sergio Trivelli) giunta dodicesima, sconfitta dal “Piccolo Teatro di Milano” per 45 a 33.
La prova femminile è stata vinta dalla società Mangiarotti, formata da Tecla Carruba, Giulia Guerra e Sara Gentili Mattei, che ha sconfitto in finale le spadiste di Ravenna per 45 a 26.
Migliori delle liguri il Club Scherma Rapallo, giunto sesto con Carola Annitto, Sara Bertagna, Valentina Carlini e Francesca Ceresa Gastaldo.
.
Sport
Coppa Pompilio all’Esercito, Trofeo Basile alla Mangiarotti
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
-
A Euroflora 2025 premiati i Giovani Talenti del Verde
- Buco nella recinzione autostradale: due cani in A12 salvati da guardia zoofila
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza