Si sono svolte nella Sala Chiamate del Porto di Genova i due classici tornei internazionali che ogni anno la società genovese Cesare Pompilio organizza e cioè la Coppa Cesare Pompilio – torneo di spada maschile a squadre - ed il Trofeo Carlo Basile – torneo di spada femminile a squadre.-
La manifestazione ha avuto notevole successo quantitativo, 47 erano le squadre maschili e 25 quelle femminili, e qualitativo, in quanto vi hanno partecipato le migliori spadiste ed i migliori spadisti provenienti da tutta Italia, con due squadre giunte dalla Romania.
Il torneo maschile è stato vinto dalla squadra militare dell’Esercito, composta da Fabio Bianchi, Riccardo Schiavina, Andrea Tragger ed Andrea Cipriani, che ha battuto in finale la squadra della Pisa Scherma Di Ciolo per 45 a 25.
Squadra migliore delle liguri quella della Cesare Pompilio (Gabriele Bino, Stefano Damiani, Gianmaria Galassini e Sergio Trivelli) giunta dodicesima, sconfitta dal “Piccolo Teatro di Milano” per 45 a 33.
La prova femminile è stata vinta dalla società Mangiarotti, formata da Tecla Carruba, Giulia Guerra e Sara Gentili Mattei, che ha sconfitto in finale le spadiste di Ravenna per 45 a 26.
Migliori delle liguri il Club Scherma Rapallo, giunto sesto con Carola Annitto, Sara Bertagna, Valentina Carlini e Francesca Ceresa Gastaldo.
.
Sport
Coppa Pompilio all’Esercito, Trofeo Basile alla Mangiarotti
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate