Cronaca
Roma 2011 non è come Genova 2001
45 secondi di lettura
Roma 2011 come Genova 2001? No, dieci anni fa non si conoscevano ancora le strategie dei nuovi violenti. Ora gli uomini del Ministero dell'Interno dovrebbero aver capito come "lavorano" questi delinquenti che riescono a infilarsi nelle grandi manifestazioni di piazza e a scatenare, in gruppuscoli inattaccabili, devastazioni e terrore. Invece sembra che non sia cambiato nulla e che dieci anni di violenze di piazza abbiano insegnato poco. Su questo ci sarà da riflettere dopo i fatti di Roma e dopo gli assalti durante le proteste dei no-Tav. Per i cosiddetti Indignati italiani è stata una brutta botta: la manifestazione che avrebbe dovuto consegnare agli italiani l'immagine di un popolo che non ne può più di questi governanti e oppositori non solo per ragioni politiche, ma per motivi più seri, che si chiamano precariato, delusione, cancellazione del futuro, fame, disperazione è sata verniciata dalle bombolette dei violenti. Peccato.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?