La ricerca deve essere considerata "una priorità vitale" per l'Italia. Lo ribadisce il presidente del Consiglio del'Istituto Italiano di Tecnologia, Gabriele Galateri di Genola, che si è detto "assolutamente d'accordo" con quanto sottolineato oggi a Genova dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sull'importanza della ricerca per rilanciare la competitività del Sistema Paese. " In passato, l'Italia della ricerca scientifica ha molto sofferto - commenta Galateri - per carenza di politiche adeguate. Ora il panorama sta cambiando e ne è un esempio l'IIT di Genova". L'Istituto conta oggi 899 persone, età media 34 anni, il 28% sono ricercatori stranieri, e il 20% italiani rientrati dall'estero. L'IIT vanta 1800 pubblicazioni e circa 60 brevetti e si propone come modello di integrazione e collaborazione a livello internazionale.
Cronaca
Galateri: "Ricerca scientifica una priorita' vitale"
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Amt, da oggi gli over 70 tornano a pagare i bus
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi