Cronaca
LA REGIONE DENUNCIA TRENITALIA
50 secondi di lettura
Nei primi 15 giorni del mese di dicembre sono stati soppressi 500 treni, sia per i disservizi quotidiani sia per la protesta dei macchinisti. Per questo la giunta regionale ha deciso, stamattina, di denunciare Trenitalia.E il contratto di servizio, che scade a fine mese, sarà rinnovato cautelativamente solo per due mesi, in attesa che ci siano dei miglioramenti nel servizio e che vengano riformulati i parametri ha spiegato l'assessore ai trasporto Luigi Merlo. Ieri sera, intanto, nel corso della puntata di Destra-Sinistra il presidente Claudio Burlando ha spiegato di aver chiesto ai legali della Regione di verificare la possibilità di ridurre i finanziamenti che vengono versati a Trenitalia per il trasporto regionale. Se il servizio offerto non soddisfa la Regione, mi chiedo se sia giusto che la regione versi quanto pattuito, ha spiegato ancora Burlando il quale, sempre durante Destra-Sinistra ha annunciato di aver intenzione di acquistare dal Demanio e dall'Esercito l'isola Palmaria, difronte a Portovenere, per farne un grande centro di educazione ambientale e marina. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano