Nel campionato Under 20 strepitosa vittoria del quindici cussino che supera il fisicato Calvisano in una partita altalenante nella progressione del punteggio e ricca di emozioni. Avvio con gli ospiti più aggressivi, poi con il trascorrere dei minuti la formazione di casa prende fiducia e contrasta egregiamente i bresciani sia in mischia chiusa che nelle touches, prevalendo poi anche territorialmente e sul gioco aperto. Sono i lombardi a marcare la prima meta dell’incontro ma Pescetto al piede tiene i liguri agganciati al risultato e la meta di Ferrari quasi allo scadere del tempo, a conclusione di un’ottima azione alla mano sulla destra, fa chiudere il tempo al Cus in vantaggio per 16 a 10. Il Calvisano non ci sta e nella prima parte della seconda frazione pressa molto la formazione di casa che soffre e capitola al 12’ su azione di mischia: ospiti in vantaggio di un punto. I minuti trascorrono inesorabili, il piede di Pescetto per la seconda volta in questa frazione non è infallibile come nel primo tempo e tutti gli assalti arrembanti dei “rossi” liguri si infrangono contro la difesa avversaria. Ma la determinazione non viene mai meno e a due minuti dal termine l’ennesimo assalto viene premiato con la meta della vittoria ottenuta da del Terra che sfonda la linea avversaria sulla sinistra e in tuffo sancisce il definitivo 23 a 17.
Banco di San Giorgio Cus Genova: 15 Tempesta, 14 Ferrari, 13 Colloca, 12 Comandini (Cap.), 11 D’Angelo (47’ Ciranni), 10 Pescetto, 9 Garaventa L., 8 Del Terra, 7 Imperiale F., 6 Benveduti (61’ Boero), 5 Imperiale P., 4 Frigerio, 3 Beatini, 2 Michieli, 1 Airaghi. (All. Francesco Bernardini).
A disposizione: 16 Garaventa C., 17 Canale, 18 Invernizzi, 19 Ciranni, 20 Filippone, 21 Onorato, 22 Boero.
Sport
Under 20, grande vittoria del Cus Genova su Calvisano
1 minuto e 24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Walker diventa rappresentanti degli azionisti. Da oggi a Genova
- Tiziana Vinci, una morte annunciata. Quando anche il Codice Rosso non basta
-
Processo Morandi, entro l’autunno la richiesta delle pene
-
Temporali, downburst e vento a 100km/h ma non finisce il caldo
-
Pronto soccorso in Liguria, piano anti affollamento per Ferragosto: ecco gli ambulatori aperti
-
I nomi e le storie delle 43 vittime di ponte Morandi, per non dimenticare
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia