Cronaca
INTITOLIAMO UNA VIA A QUATTROCCHI
1 minuto e 13 secondi di lettura
Intitolate una via a Fabrizio Quattrocchi, eroe nazionale. E' la richiesta che arriva da più parti, e che ha già trovato qualche importante adesione, dopo che ieri sera è stato trasmesso il video choc sull'esecuzione della guardia del corpo genovese, uccisa in Iraq il 14 aprile 2004. Il primo ad aver dimostrato l'intenzione di intitolare una via o una piazza a Quattrocchi è stato il sindaco di Roma Walter Veltroni che ha chiesto all'assessore Gianni Borgna di portare la proposta all'attenzione della prossima riunione della commissione toponomastica del comune di Roma. Reazioni positive da destra a sinistra: Apprendo con favore la notizia -ha fatto sapere il ministro Gianni Alemanno di An- E' un giusto risarcimento dopo tutte le valutazioni ingiuriose che la sinistra italiana ha fatto sulla figura di Quattrocchi, descritto come un mercenario e un avventuriero. A Genova sia il Sappe, il sindacato autonomo di polizia penitenziaria, che Gianni Plinio, capogruppo di An, hanno chiesto la stessa cosa al sindaco Pericu: Il primo cittadino dovrebbe starsene zitto -spiega Plinio- oppure chiedere scusa perché la cosa più vergognosa fu la sua assenza ai funerali di Quattrocchi. A questo punto -aggiunge l'esponente di An- ripropongo a Pericu di dedicare, senza altra polemica e senza altro indugio, una via, una piazza o una struttura pubblica cittadina alla sua memoria. In tarda mattinata è arrivata la risposta del sindaco Pericu che, intervistato da Primogiornale ha detto: Una via dedicata a Quattrocchi? Se qualcuno farà una proposta sarà il consiglio comunale a decidere. (Davide Lentini)
Ultime notizie
-
Entella-Samp, a Chiavari sale la febbre derby. Viaggio nel club biancoceleste
- Ponte Morandi, Rixi: "Prima si prende atto delle sentenze, ma ci sono state molte mancanze"
-
Le meraviglie di Santa Maria di Castello tra chiostri e affreschi in "Presa diretta"
- Amt, Berruti difende le consulenze. E sul risanamento: “Se non piace il mio piano mi faccio da parte”
- Savona, l'assessore Nicolò in visita alle centrali operative 112 e 118
- Il Gaslini guida il primo registro internazionale sulla malformazione della vena di Galeno
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico