E' stato rimosso poco dopo le 14 il blocco nel centro di Genova in via Roma da parte dei lavoratori di Fincantieri. Dall'incontro con il prefetto Musolino, dopo febbrili contatti, è arrivata una data, quella di martedì 11, nella quale i sindacati si confronteranno con l'azienda a Roma per chiarire il futuro dello stabilimento di Sestri Ponente. Ai lavoratori, che avevano raggiunto il centro in corteo, era arrivato anche il sostegno dei Giovani di Confindustria Liguria, attraverso la loro presidente, Nicoletta Viziano: "Non possiamo permetterci che Fincantieri chiuda, se non vogliamo che Genova sia cancellata dall’atlante. I lavoratori che oggi protestano a Genova devono essere ascoltati: le manifestazioni servono per richiamare l’attenzione, ma poi è necessario che istituzioni, azienda e sindacati si siedano attorno a un tavolo per trovare risposte adeguate ai problemi".
Cronaca
Fincantieri, rimosso il blocco in centro. Martedì l'incontro a Roma
42 secondi di lettura
        Ultime notizie
- Dengue a Genova: disinfestazione straordinaria giovedì notte in 7 vie, ecco cosa fare
 - Da Plutarco a Keplero: con Odifreddi un viaggio a teatro fra mito, scienza e stelle
 - Ribaltone Spezia: esonerato D'Angelo, arriva l'ex CT Donadoni
 - Genoa, quello strano silenzio in panchina: ipotesi Murgita-Criscito con la Fiorentina
 - 
		
			
				"È già domani, i genovesi ringraziano": maxi-biglietto ironico della minoranza contro la Salis sulle tariffe Amt
 - Tariffe Amt, l'opposizione in consiglio a Genova: "Negato il confronto"
 
18° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista