Fim e Cisl richiedono alle istituzioni e all'azienda Piaggio Aero di Sestri Ponente "Impegni precisi di responsabilità, progettualità e produttività, che permettano il consolidamento e la stabilità" dello stabilimento genovese. Il mese di ottobre, secondo i sindacati, sarà determinante per "la definizione dei contorni delle attività che si svolgeranno all'interno dello stabilimento genovese". Il sindacato, si legge in una nota firmata da Antonio Graniero e Claudio Nicolini, ritiene infatti "necessario e indispensabile il rispetto dei carichi di lavoro previsti dall'azienda, confermando i 14 velivoli da produrre per il 2011 e i 18 previsti per il 2012, permettendo così il rientro anticipato dei lavoratori dalla cassa integrazione".
Cronaca
Piaggio Aero di Sestri, appello di Fim e Cisl
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria: la grande occasione di Lombardo, l'eterno secondo
- "Bambini picchiati con bastone dal gestore di una merceria": giocavano con le pistole d'acqua
- Cantieri, al via il piano di alleggerimento in Liguria: ecco quali rimangono
- Inchiesta polizia locale, le presunte vittime chiamate davanti ai giudici
- Domani il Carlo Felice presenta la stagione 2025/26. Primocanale in diretta
- Tumore al seno, un innovativo intervento chirurgico al Villa Scassi di Genova
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo