E' stata registrato nella postazione di via Molteni a Genova, tra le 18 e le 19 di ieri, un superamento del limite orario di 200 microgrammi per metro cubo di biossido di azoto: per l'esattezza, undici su quattordici centraline della provincia hanno rilevato una concentrazione di 215 microgrammi al metro cubo (ug/m3). A renderlo noto la Provincia di Genova. Tutti gli altri dati registrati nelle stazioni di rilevamento della qualità dell'aria della rete provinciale di rilevamento dislocate sul territorio provinciale di Genova - 14 in città e 8 in provincia -, si sono mantenuti entro i limiti di legge. Per le prossime ore la situazione inquinamento non dovrebbe migliorare, date le previsioni meteorologiche di alta pressione.
Cronaca
Inquinamento, superato limite biossido di azoto
34 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- I Rolli Days di Genova e l'Ottocento, l'arte attraverso il cambiamento
- Si fingono militari Usa e chiedono aiuti per i bimbi siriani: anziana derubata di 450mila euro
-
Il medico risponde - Che influenza sarà e chi deve vaccinarsi?
- Ubriaco si rifiuta di scendere dal bus arrivato in rimessa: era ricercato
- Rapina una donna sull'autobus e aggredisce il marito che ha provato a fermarlo: arrestato
- Futuro ex Ilva, i sindacati: "Silenzio inaccettabile". Il 16 sciopero anche a Genova
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila