Cronaca
Addio a Vittorio Centanaro, "mago" della chitarra
33 secondi di lettura
E' mancato dopo una lunga malattia Vittorio Centanaro, grande virtuoso della chitarra e notissimo personaggio della scena musicale italiana. Centanaro ha segnato una importante parte della storia dello spettacolo a Genova dagli anni Sessanta insieme a Luciano Noel Winderling, quando debuttarono al teatrino di Piazza Marsala con il concerto Viva la rosa. Fu un successo straordinario. Il duo Centanaro e Winderling girò molte piazze italiane con un repertorio intelligente e divertente. Furono recuperate anche con la colta collaborazione di Giulia Lupi Centanaro musiche e ballate trovadoriche. Vittorio, poi, collaborò con Fabrizio De André e con la mitica Borsa d'Arlecchino. I funerali si svolgeranno sabato mattina nella chiesa di San Bernardino.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica