Cronaca
Addio a Vittorio Centanaro, "mago" della chitarra
33 secondi di lettura
E' mancato dopo una lunga malattia Vittorio Centanaro, grande virtuoso della chitarra e notissimo personaggio della scena musicale italiana. Centanaro ha segnato una importante parte della storia dello spettacolo a Genova dagli anni Sessanta insieme a Luciano Noel Winderling, quando debuttarono al teatrino di Piazza Marsala con il concerto Viva la rosa. Fu un successo straordinario. Il duo Centanaro e Winderling girò molte piazze italiane con un repertorio intelligente e divertente. Furono recuperate anche con la colta collaborazione di Giulia Lupi Centanaro musiche e ballate trovadoriche. Vittorio, poi, collaborò con Fabrizio De André e con la mitica Borsa d'Arlecchino. I funerali si svolgeranno sabato mattina nella chiesa di San Bernardino.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi