Questa sera alle ore 18 presso la Camera di Commercio di Genova in via Garibaldi, 4 sarà presentato il libro "Genova e i volti della guerra (1940-1945) di Alberto Piccini e Mario Paternostro: gli anni della Seconda guerra mondiale raccontati attraverso una focalizzazione sui piccoli momenti della vita comune a Genova e illustrati con migliaia di immagini. Insieme agli autori interverranno Luca Borzani, presidente della Fondazione Palazzo Ducale, Paolo Odone, presidente della Camera di Commercio di Genova, e Giacomo Ottonello, C.D.G. Banca Carige. Mario Paternostro, genovese, è stato vicedirettore del Secolo XIX; ora dirige l’emittente TV Primocanale e insegna “Teoria e tecnica del linguaggio giornalistico” alla Facoltà di Scienze Politiche di Genova. Alberto Piccini, laureato in Scienze Politiche, è professore a contratto di Storia dei Totalitarismi presso l'Università di Genova. Dagli anni Novanta si è occupato del recupero e dello studio delle fonti inerenti la Seconda Guerra Mondiale, con particolare riguardo per le testimonianze orali dei protagonisti dell'ultimo conflitto.
Cronaca
Presentazione "Genova e i volti della guerra" di Piccini e Paternostro
51 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
- Gaza, questa sera il presidio a De Ferrari con gli aggiornamenti live della Global Sumud Flotilla
- Anci, oggi i sindaci delle principali città italiane a Palazzo Ducale
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente