Questa sera alle ore 18 presso la Camera di Commercio di Genova in via Garibaldi, 4 sarà presentato il libro "Genova e i volti della guerra (1940-1945) di Alberto Piccini e Mario Paternostro: gli anni della Seconda guerra mondiale raccontati attraverso una focalizzazione sui piccoli momenti della vita comune a Genova e illustrati con migliaia di immagini. Insieme agli autori interverranno Luca Borzani, presidente della Fondazione Palazzo Ducale, Paolo Odone, presidente della Camera di Commercio di Genova, e Giacomo Ottonello, C.D.G. Banca Carige. Mario Paternostro, genovese, è stato vicedirettore del Secolo XIX; ora dirige l’emittente TV Primocanale e insegna “Teoria e tecnica del linguaggio giornalistico” alla Facoltà di Scienze Politiche di Genova. Alberto Piccini, laureato in Scienze Politiche, è professore a contratto di Storia dei Totalitarismi presso l'Università di Genova. Dagli anni Novanta si è occupato del recupero e dello studio delle fonti inerenti la Seconda Guerra Mondiale, con particolare riguardo per le testimonianze orali dei protagonisti dell'ultimo conflitto.
Cronaca
Presentazione "Genova e i volti della guerra" di Piccini e Paternostro
51 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo