Domenica 2 ottobre Celle Ligure festeggia il suo santo patrono, San Michele Arcangelo. Alle ore 10 dalla Chiesa parrocchiale partirà la tradizionale processione lungo le vie del paese, in cui sarà possibile ammirare la splendida cassa processionale lignea policroma San Michele Arcangelo di A. M. Maragliano, del 1694, e i crocefissi portati a spalla. Parteciperanno la Confraternita dell'Oratorio, i militi della Croce Rosa Cellese, il Gruppo Alpini, le confraternite vicine e la Banda Musicale G.L. Mordeglia.Alle 11 la Santa Messa nella Chiesa parrocchiale, alle 13 pranzo domenicale presso la bocciofila di via Lavadore. L'Oratorio di San Michele, situato dietro la Chiesa parrocchiale, sarà aperto per l'intera giornata, per permettere a tutti di scoprire i tesori che vi sono custoditi. Accanto alle celebrazioni religiose ci saranno mercatini, laboratori per bambini, giochi, mostre, arte. L'evento è organizzato dal Comune di Celle Ligure e dal Consorzio Promotur, in collaborazione con la Parrocchia e l’Oratorio di San Michele Arcangelo. Info: Consorzio Promotur, tel. e fax 019/991774
www.consorziopromotur.it
Iat Celle Ligure, tel. 019/990021 fax 019/9999798
Cronaca
Celle in festa per San Michele Arcangelo
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie