Cronaca
Salone nautico, Albertoni: "La politica e' assente"
1 minuto e 7 secondi di lettura
"Mai come oggi stiamo facendo da soli". E' lo sfogo nei confronti della politica troppo assente di Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina Confindustria Nautica, alla presentazione del 51° Salone nautico internazionale di Genova. Alberoni lancia un appello a nome delle imprese e annuncia "un messaggio forte" rivolto al ministro delle infrastrutture Altero Matteoli, che inaugurerà la rassegna il primo ottobre, e a quello dello sviluppo Paolo Romani, atteso il 9 ottobre per la chiusura. "Ci sarà una sorpresa che farà parlare", ha detto Albertoni senza voler entrare nel dettaglio dell'iniziativa. Il presidente di Ucina si è poi soffermato sui numeri del salone: 2.000 barche, 450 delle quali in acqua e 160 a vela, 1.300 espositori, 450 novità, 30 imbarcazioni superiori ai 24 metri. "Sono grandi numeri rispetto all'attuale contesto economico e questo sarà il salone della riscossa" ha affermato. Fra le tante novità, anche il servizio navette giornaliero di navette dell'Amt che collegherà piazzale Kennedy a Caricamento, nella zona del porto antico. "Lo scopo - ha sottolineato l'assessore comunale alla mobilità, Simone Farello - è quello di rilanciare anche il turismo, collegando il Salone nautico con una delle zone più frequentate dai turisti. Oltre a quello, non secondario, di invogliare i visitatori a muoversi in città con i mezzi pubblici".
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi