La vicenda di don Riccardo Seppia, il parroco di Sestri Ponente arrestato per pedofilia dalla procura di Genova, ha provocato nella chiesa di Genova "sconcerto e dolore che non è certo attenuato, ma ora è necessario guardare avanti". Lo ha detto l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, che ha voluto comunicare personalmente la notizia dell'arrivo di un nuovo parroco. "In quei primi drammatici momenti - ha proseguito il porporato - ho toccato con mano sconcerto e dolore, ma anche la voglia di guardare avanti. E ne sono rimasto ammirato. E poi il giorno di Pentecoste, festa patronale della parrocchia: ho visto commosso l'amore con cui avete preparato le cose ma, soprattutto, nei colloqui personali ho sentito la bontà del vostro animo, la speranza, il desiderio e la richiesta di un nuovo pastore". Il nuovo parroco don Giovanni Benvenuto ha salutato così la comunità: "Mi metterò in ascolto e chiederemo insieme al Signore di accompagnarci per andare avanti nel cammino. E' una comunità che ha voglia di guardare avanti, come ha detto anche lo stesso Vescovo. Quello che è accaduto è stata sicuramente una prova dura per tutti ma li ha certamente fortificati".
Cronaca
Nuovo parroco di Sestri Ponente: "La comunità ora guarda avanti"
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Bagarre a Tursi, Chiarotti: "Vi abbiamo già appesi una volta". Poi le scuse, ma centrodestra chiede dimissioni
-
Prove gratuite di Taekwondo a Sturla e Brignole
- A Viaggio in Liguria la vendemmia tra cielo e mare
- Il Gaslini è il primo IRCCS ligure ad avere una Cell Factory, per la cura di malattie rare prive di terapie
- Otto ore di sciopero generale della Città metropolitana di Genova, "per Gaza e contro tutte le guerre"
-
Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie