Cronaca
Satellite cambia direzione, Nasa: "Nessun pericolo per l'Italia"
55 secondi di lettura
Secondo la Nasa, l'ente spaziale americano, la traettoria del satellite Uars è completamente cambiata e non si esclude che i frammenti possano cadere in un'area degli Stati Uniti. E' finito così l'allarme per l'Italia e l'Europa. La Nasa prevede il rientro del satellite tra le 5 e le 9 ora italiana, con possibile caduta di frammenti lungo una fascia che comprende Canada, Africa, Australia e zone degli oceani Atlantico e Indiano. "Remoti i rischi per l'incolumità pubblica" sottolinea la Nasa. La sua traiettoria nelle ultime ore è completamente cambiata, rallentando la discesa rispetto alle ultime previsioni, rendendo così di fatto nulla la situazione di pericolo per il Nord Italia dove si temeva potevano cadere i frammenti del satellite. "Inizialmente il satellite era stato rallentato dall'attività solare - ha spiegato l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope - ma adesso ha assunto un nuovo orientamento che sta ulteriormente rallentando la sua discesa. In questo momento il satellite è soltanto in balia dell'atmosfera". La Protezione civile, nel suo ultimo bollettino ha deciso per il cessato allarme, il problema non riguarda l'Italia.
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi