Cronaca
Satellite cambia direzione, Nasa: "Nessun pericolo per l'Italia"
55 secondi di lettura
Secondo la Nasa, l'ente spaziale americano, la traettoria del satellite Uars è completamente cambiata e non si esclude che i frammenti possano cadere in un'area degli Stati Uniti. E' finito così l'allarme per l'Italia e l'Europa. La Nasa prevede il rientro del satellite tra le 5 e le 9 ora italiana, con possibile caduta di frammenti lungo una fascia che comprende Canada, Africa, Australia e zone degli oceani Atlantico e Indiano. "Remoti i rischi per l'incolumità pubblica" sottolinea la Nasa. La sua traiettoria nelle ultime ore è completamente cambiata, rallentando la discesa rispetto alle ultime previsioni, rendendo così di fatto nulla la situazione di pericolo per il Nord Italia dove si temeva potevano cadere i frammenti del satellite. "Inizialmente il satellite era stato rallentato dall'attività solare - ha spiegato l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope - ma adesso ha assunto un nuovo orientamento che sta ulteriormente rallentando la sua discesa. In questo momento il satellite è soltanto in balia dell'atmosfera". La Protezione civile, nel suo ultimo bollettino ha deciso per il cessato allarme, il problema non riguarda l'Italia.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate