La stagione musicale dell'Associazione Amici di Paganini prende il via venerdì sera, ovviamente con il violino grande protagonista, all'Auditorium di Palazzo Rosso, a Genova. L'apertura dei concerti è affidata al Quartetto Ariel impegnato in pagine di Mozart, Paganini e Brahms. Nella stessa giornata, ma alle ore 18, verrà inaugurata nel foyer dell'Auditorium la mostra 'Ascoltare il paesaggio', curata da Maria Perosino su fotografie di Franco Mapelli e dedicata ai luoghi paganiniani. Il 30 settembre il duo Alexander (violino) e Olga Sitkovetsky (pianoforte) presenterà lavori di Paganini, Prokof'ev, Vaughan-Williams, de Sarasate. Il 7 ottobre arriverà il pianista Andrea Bacchetti, in duo con il violinista Domenico Nordio, per un programma comprendente pagine solistiche o per duo. Dopo il Trio Broz (14 ottobre), il 21 ottobre sarà il Monastero Santa Chiara ad ospitare il Genova Vocal Ensemble in un concerto variamente articolato. Il 28 la violinista Lenuta Ciulei, vincitrice negli anni Settanta del 'Premio Paganini' accompagnata dal pianista Marco Grisanti eseguirà Beethoven, Paganini ed Enescu. Concluderanno il cartellone il pianista Andrea Lucchesini (4 novembre), e il violinista Jacob Encke.
Cronaca
Musica, al via nuova stagione Amici di Paganini
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze