La stagione musicale dell'Associazione Amici di Paganini prende il via venerdì sera, ovviamente con il violino grande protagonista, all'Auditorium di Palazzo Rosso, a Genova. L'apertura dei concerti è affidata al Quartetto Ariel impegnato in pagine di Mozart, Paganini e Brahms. Nella stessa giornata, ma alle ore 18, verrà inaugurata nel foyer dell'Auditorium la mostra 'Ascoltare il paesaggio', curata da Maria Perosino su fotografie di Franco Mapelli e dedicata ai luoghi paganiniani. Il 30 settembre il duo Alexander (violino) e Olga Sitkovetsky (pianoforte) presenterà lavori di Paganini, Prokof'ev, Vaughan-Williams, de Sarasate. Il 7 ottobre arriverà il pianista Andrea Bacchetti, in duo con il violinista Domenico Nordio, per un programma comprendente pagine solistiche o per duo. Dopo il Trio Broz (14 ottobre), il 21 ottobre sarà il Monastero Santa Chiara ad ospitare il Genova Vocal Ensemble in un concerto variamente articolato. Il 28 la violinista Lenuta Ciulei, vincitrice negli anni Settanta del 'Premio Paganini' accompagnata dal pianista Marco Grisanti eseguirà Beethoven, Paganini ed Enescu. Concluderanno il cartellone il pianista Andrea Lucchesini (4 novembre), e il violinista Jacob Encke.
Cronaca
Musica, al via nuova stagione Amici di Paganini
52 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Tanti applausi e qualche critica per la prima del Don Giovanni al Carlo Felice
- Lancia bicchieri e prende a pugni gli agenti: arrestato
- Un gruppo di migranti tiene viva la tradizione ligure e restaura un antico gozzo a Porto Venere
- Caos traffico in città e nel porto a Genova, camion incolonnati dopo lo sciopero
- A Chiavari la quarta edizione del premio Mimmo Angeli: le fake news al centro del dibattito
- Caos rifiuti a Genova, consumatori: "Amiu non può più rimanere senza un impianto di fine ciclo"
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate